Home
Nuovi Prodotti
Amplificazioni
LUXMAN LX-380 AMPLIFICATORE INTEGRATO VALVOLARE LX380
LUXMAN SQ-N150 AMPLIFICATORE INTEGRATO VALVOLARE
Diffusori
Arcam SA35 Amplificatore Integrato Stereo in Classe G con Streamer
Amplificatore integrato in Classe G con streamer integrato, Potenza 2x120W su 8ohm e 2x200W su 4ohm, 3 Ingressi analogici RCA, 1 Ingresso Phono MM/MC, Ingresso HDMI e Arc, Uscita pre-out e due uscite SUB, 4 Ingressi digitali, 2 Coassiali SPDIF e 2 Ottici, Ingresso USB-C, DAC Hyperstream IV di ESS in configurazione bilanciata, Dirac Live, Apple AirPlay 2, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect, Risoluzione 32bit/384KHz, Ricevitore Bluetooth bidirezionale 5.4, WiFi 2.4/5GHz, App Arcam Radia, Trasformatore toroidale, Presa Ethernet per controllo IP, Trigger In/Out, Display OLED da 6.5", Telecomando e microfono di calibrazione

GARANZIA UFFICIALE ITALIA
affidabilità garantita
per ordini superiori a 99€
garanzia assicurata
con doppia protezione della merce

ESPRESSO 24/48 ORE
Il nuovo amplificatore integrato, con DAC e streaming interno, Arcam SA35 si presenta come un modello di riferimento nella gamma degli amplificatori hi-fi del celebre marchio britannico, puntando a ridefinire l’esperienza d’ascolto per gli audiofili più esigenti, offrendo una combinazione di potenza, connettività avanzata e un’eccezionale qualità sonora.
Esteticamente si distingue per il suo design sobrio e raffinato, come da tradizione del marchio, con uno chassis in metallo satinato che gli conferisce un aspetto elegante e robusto, mentre il display OLED centrale da 6,5" fornisce informazioni chiare sulle impostazioni e sulla sorgente selezionata, oltre che a visualizzare le copertine degli album.
L’Arcam SA35 è dotato di un amplificatore in classe G, una tecnologia proprietaria che combina l’efficienza della classe D con la purezza sonora della classe A, un'innovazione questa che gli consente di erogare 120 W per canale a 8 ohm e 200 W su 4 ohm, garantendo dinamiche eccellenti e una straordinaria precisione nella riproduzione musicale.
Grazie alla nuova circuitazione della sezione di alimentazione con trasformatore toroidale, l’amplificatore riesce poi a mantenere una distorsione minima anche a volumi elevati, assicurando una resa fedele e dettagliata di ogni sfumatura musicale, dal jazz al rock.
Il cuore tecnologico del SA35 è rappresentato dal DAC Hyperstream IV di ESS in configurazione bilanciata, uno dei migliori sul mercato, capace di elaborare segnali audio ad alta risoluzione fino a 32bit/384KHz, offrendo un’esperienza d’ascolto impeccabile, ricca di dettagli e con un soundstage ampio e profondo.
Il parco connessioni è poi davvero completo, presentando un’ampia gamma di ingressi per soddisfare ogni esigenza moderna, sono presenti infatti, ingressi analogici RCA per collegare sorgenti tradizionali come lettori CD e giradischi, grazie allo stadio phono MM/MC integrato, ed ingressi digitali, ottico e coassiali, per sorgenti multimediali e un ingresso HDMI eARC per il collegamento a un TV, mentre la connessione USB permette la riproduzione di file digitali da dispositivi esterni.
La connessione alla rete domestica può essere effettuata in modo cablato o tramite Wi-Fi, e una volta collegato, sarà possibile godere di una riproduzione immediata dei più conosciuti servizi di streaming tramite Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect e Roon, mentre grazie al ricevitore Bluetooth bidirezionale aptX HD è possibile uno streaming wireless di alta qualità.
È presente anche la correzione ambientale Dirac Live, e per questo di serie viene fornito anche di un microfono di misurazione e di un telecomando per facilitare la calibrazione dell’ambiente, infine, tramite l’applicazione dedicata Arcam Radia, è possibile gestire tutte le impostazioni dell’amplificatore in modo intuitivo.
.
Specifiche tecniche:
Tipologia: Amplificatore integrato stereo con streamer
Stadio di potenza: Classe G
Potenza di uscita: 120 W su 8 ohm e 200 W su 4 ohm
Risposta in frequenza: 20 Hz - 20 kHz (± 0.2dB)
Distorsione armonica: 0.002% (Potenza 80%, 8 ohm a 1 kHz)
Ingressi analogici: 3x RCA
Rapporto segnale/rumore: 106 dB
Ingressi Phono: MM e MC
Uscite: 2x Subwoofer
Ingressi digitali: 1x HDMI eARC, 2x coassiale (RCA), 2x ottico (Toslink)
Profondità bit supportata: 16, 24bit
Frequenze di campionamento: Fino a 192 kHz
Rapporto segnale/rumore: 110 dB
File supportati: FLAC, WAV (LPCM), AAC, ALAC, AIFF, DSD (fino a 256), MP3, MP4, OGG, WMA
Profondità bit supportata: 16, 24, 32bit
Frequenze di campionamento: Fino a 384 kHz
Bluetooth: Vers. 5.4 bidirezionale con Snapdragon Sound e Auracast
Connettività: Wi-Fi Dual Band, Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect e Tidal Connect
App: Arcam Radia
Display: 6.5" ad alta risoluzione per copertine degli album e metadati
Consumo energetico max: 700 W
Consumo energetico in standby: <0.5 W
Dimensioni: 432 x 99 x 344 mm (LxAxP)
Peso: 12 kg