Home
Nuovi Prodotti
Amplificazioni
LUXMAN LX-380 AMPLIFICATORE INTEGRATO VALVOLARE LX380
LUXMAN SQ-N150 AMPLIFICATORE INTEGRATO VALVOLARE
Diffusori
Il Canor AI 1.10 è un amplificatore valvolare integrato in classe A che utilizza come valvole finali le potenti KT88 con autobias e retroazione catodica, capaci di garantire una potenza di uscita di 2 x 20 W in triodo e di 2 x 40 W in modalità ultralineare, mentre le altre valvole sono una 12AX7 e due 12AT7 selezionate maniacalmente.
Questo nuovo amplificatore offre la possibilità di una commutazione istantanea tra la modalità triodo e quella ultralineare, il che permette di percepire in maniera più immediata le differenze soniche.
Come tutti i prodotti Canor, anche l'AI1.10 beneficia della tecnologia proprietaria CMT (CANOR PCB Milling Technology), sviluppata dopo anni di ricerca, la quale consente di avvicinare i fattori di perdita dielettrica dei circuiti stampati al fattore di perdita di quelli ad aria.
Poiché nei cablaggi dei tubi vengono utilizzate alte impedenze e ogni deterioramento tangente danneggia l'imaging sonico, grazie a questa tecnologia si è riusciti ad arrivare al livello di parametro delle cosiddette “connessioni filo a filo“, solo con un utilizzo di cavi molto costosi e di alta qualità con isolamento in teflon.
In questo integrato poi l'attenuatore del relè è stato ulteriormente rinnovato e ora contiene due blocchi indipendenti per ogni canale migliorando la già ottima separazione, in più il vantaggio di avere un accurato attenuatore di volume è stato sfruttato per progettare una speciale linea bus C-link per un controllo di volume sincrono di due amplificatori AI1.10.
In questa modalità monoblocco due amplificatori vengono collegati tra loro tramite una linea bus C-link utilizzando un cavo speciale, quindi uno degli amplificatori diventa un master e l'altro uno slave e tutte le informazioni vengono trasmesse in modo sincrono.
Utilizzando infine un'ulteriore schermatura del tubo e grazie alla su citata tecnologia CMT, con il Canor AI 1.10 si è ottenuto una diafonia migliore di 4 dB rispetto ai modelli precedenti, il che, insieme all'accuratezza del controllo dell'attenuatore, offre un eccellente ricostruzione scenica rendendo il palcoscenico sonoro così come è stato registrato all'origine.
Realizzato con uno chassis in solido alluminio per eliminare le vibrazioni, sul frontale troviamo un display grafico a matrice di punti, mentre sul retro sono presenti 5 ingressi RCA e 2 XLR, attivi solo in configurazione mono, infine è previsto anche un telecomando.
.
Specifiche tecniche:
Potenza di uscita su 4 o 8 Ohm: 2 x 20 W (Triodo) - 2 x 40 W (Ultralineare)
Sensibilità di ingresso: 500 mV
Intervallo di frequenze: 10 Hz-50 kHz (±0,5dB/5W)
Impedenza di ingresso: 30 kOhm
Ingressi: 5
Distorsione Armonica Totale: <0,05%/ (1 kHz, 5W)
Rapporto S/N: >95 dB
Valvole montate: 1x 12AX7, 2x 12AT7, 4x KT88
Dimensioni: 435 x 170 x 485 mm (LxAxP)
Peso: 26 kg