Il Rega Planar 3 RS: Un'icona dell'Hi-Fi analogico

su: favorite Hit: 6

NUOVO REGA PLANAR 3 RS...IL MITO NON MUORE...SI RINNOVA

Le origini del Rega Planar 3

Il Rega Planar 3 è uno dei giradischi più iconici nella storia dell'alta fedeltà, introdotto per la prima volta nel 1977, è diventato rapidamente un punto di riferimento per gli audiofili alla ricerca di un giradischi di alta qualità a un prezzo accessibile, grazie alla filosofia progettuale di Rega basata su due concetti fondamentali, ovvero semplicità e rigidità.

Nel corso degli anni, il Planar 3 ha subito diverse evoluzioni, migliorando materiali e design senza mai tradire la sua filosofia di design minimalista, sviluppi che hanno apportato costantemente aumentato le sue prestazioni. Dopo la versione P3 dei primi anni 2000, vi è stato il ritorno del nome "Planar 3" nel 2016, fino ad arrivare ad oggi che è stata presentata la nuova versione RS che rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione e innovazione.

Nuovo Rega Planar 3 RS: Evoluzione senza compromessi

Il Rega Planar 3 RS rappresenta l'ultima evoluzione di un giradischi iconico, un modello che ha segnato la storia dell'hi-fi sin dalla sua prima apparizione e con questa nuova versione, il brand inglese ha ulteriormente affinato un progetto già eccellente, introducendo miglioramenti significativi in termini di materiali, costruzione e prestazioni sonore.

La sigla "RS" (Reference Series) segna quindi un aggiornamento significativo rispetto al classico Planar 3, sebbene l'estetica rimanga immutata vi sono stati alcuni accorgimenti che non solo lo hanno reso più 'bello' ed elegante, ma anche migliorie tecniche che ne hanno elevato ancor più le sue qualità riproduttive, riaffermando, nel caso ce ne fosse stato ancora bisogno, il suo stato di riferimento assoluto per la categoria di appartenenza.

Le Novità del Rega Planar 3 RS

Il nuovo Rega Planar 3 RS come detto, introduce diverse migliorie che lo distinguono dalle versioni precedenti, interventi intelligenti e mirati che lo elevano ogni volta su uno step superiore, distanziandolo dalla concorrenza. Ma vediamo più approfonditamente quali sono questi miglioramenti e cosa hanno apportato.

Base migliorata: 

La struttura è stata ulteriormente irrigidita, pur mantenendo fede alla filosofia di leggerezza e rigidità, grazie all'uso di materiali avanzati che riducono le risonanze indesiderate. Il design a doppia staffa (Double Brace Technology) in resina fenolica, derivante direttamente dalle serie superiori, migliora la trasmissione dell'energia tra il perno del piatto e il braccio, riducendo così le vibrazioni indesiderate.

Braccio RB330 ottimizzato:

Questo braccio di lettura RB 330 è da sempre considerato uno dei punti di forza dei giradischi Rega, un vero e proprio capolavoro di ingegneria, che in questa versione è stato perfezionato per garantire una tracciabilità ancora più precisa. Sviluppato attraverso avanzate tecnologie CAD, e realizzato a mano, è dotato di un nuovo meccanismo anti-skating e cuscinetti a bassa frizione, che riducono al minimo il gioco meccanico per garantire un tracciamento della testina ancor più perfetto.

Motore più silenzioso:

Il motore sincrono da 24V è stato migliorato per ridurre al minimo le vibrazioni, contribuendo a una riproduzione sonora più pulita. Anche se questo motore è lo stesso della versione precedente, nel Planar 3 RS è però stato abbinato al nuovo alimentatore Neo PSU MK2 e grazie a questo sistema, oltre a ridurre il wow & flutter (oscillazioni di velocità), consente ora anche il cambio di velocità elettronico tra 33 e 45 giri con un semplice clic.

Nuova elettronica e nuovo PSU:

A corredo con il Planar 3 RS troviamo quindi il nuovo alimentatore Neo MK2, alloggiato in una custodia ridisegnata per allinearlo con gli altri prodotti della gamma al fine di creare un family feeling a livello estetico. Questo è un alimentatore avanzato che fornisce una regolazione fine della velocità controllabile dall’utente, un circuito motore anti-vibrazione avanzato e la comodità del cambio elettronico della velocità, in più il Neo MK2 riduce il rumore del motore, mentre l'integrazione di una nuova scheda di controllo della velocità offre una maggiore stabilità e una migliore precisione nel funzionamento.

Piatto in vetro ottimizzato:

Questa versione si avvale di un piatto in vetro float a doppio strato da 12 mm, un materiale che garantisce un'inerzia superiore rispetto all'acrilico o all'MDF, il quale porta a un ulteriore miglioramento della stabilità e della qualità della riproduzione.

Questo piatto viene poi mosso tramite la cinghia di trasmissione Reference EBLT, che assicura un controllo della velocità di massima precisione, inoltre, il cuscinetto centrale è stato ulteriormente affinato per ridurre l'attrito e migliorare la stabilità di rotazione.

Testina:

Il Planar 3 RS viene fornito con la nuova testina Rega MM Nd5, che offre un'ottima resa sonora. Realizzata anch'essa a mano, presenta uno spazio tra i poli ottimizzato per ottenere caratteristiche di linearità e cross talk superiori, inoltre, questa nuova testina è stata creata con bobine parallele miniaturizzate avvolte in casa con fili da 38 micron e appena 1275 spire, in modo da ottenere un generatore a bassa induttanza e bassa impedenza che migliora notevolmente la risposta alle alte frequenze. Comunque, grazie alla qualità del braccio, è possibile montare facilmente anche testine MC di fascia superiore come la Ania MC .

Qualità Sonora: Un salto in avanti

Le migliorie introdotte nel Rega Planar 3 RS, come già accennato, non sono fine a se stesse, ma si riflettono direttamente nella resa sonora complessiva, ed infatti questa versione speciale, rispetto al precedente Planar 3 riesce ad offrire una qualità sonora e prestazioni audio davvero superiori e convincenti, ponendo questa versione su un gradino superiore rispetto alla sua reale classe di appartenenza.

Il Rega Planar 3 RS offre infatti, un suono dettagliato, dinamico e coinvolgente, con una separazione strumentale eccellente e una gamma dinamica ampia. Rispetto ai suoi predecessori, questa nuova versione enfatizza ancora di più la neutralità timbrica e la fedeltà alla registrazione originale, rendendolo ideale per gli appassionati di vinile che desiderano un'esperienza di ascolto autentica.

Il maggior dettaglio in gamma medio alta si concretizza in una riproduzione delle voci più naturale e una rappresentazione degli strumenti più definiti, i bassi più controllati, invece, garantiscono un'ottima articolazione e profondità, senza sbavature ed infine il suono risulta essere più arioso e tridimensionale, con un'eccellente separazione degli strumenti, tutti elementi questi che avvicinano le sue prestazioni a quelle dei modelli superiori.

A Chi è Destinato il Rega Planar 3 RS?

In considerazione di tutte le sue feature e la sua qualità sonica, questo giradischi risulta perfetto per tutti quegli audiofili che cercano un modello di fascia medio-alta con prestazioni di riferimento senza scendere nel segmento dei giradischi high-end dal costo proibitivo. È ideale quindi, non solo per chi possiede già una collezione di vinili di qualità e desidera un dispositivo capace di valorizzarli al massimo, ma anche per chi vuole avvicinarsi al fantastico mondo dell'analogico entrando dalla porta principale.

Conclusioni

Il Rega Planar 3 RS conferma ancora una volta l'impegno del marchio britannico nel migliorare costantemente i suoi prodotti, offrendo agli amanti del vinile un giradischi capace di garantire prestazioni di altissimo livello e grazie al suo mix di tradizione e innovazione, si candida a diventare un nuovo classico nell’universo dell’alta fedeltà.

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre