
Ruark Audio: La Sintesi Perfetta tra Design e Suono
Dal Vintage al Futuro: La Storia e l’Innovazione di Ruark Audio
Storia e filosofia
Ruark Audio è un'azienda britannica specializzata nella produzione di sistemi audio di alta qualità, con una forte attenzione al design e alla qualità del suono.
Fondata nel 1985 da Alan O'Rourke, inizialmente il brand si è fatto conoscere per la produzione di diffusori Hi-Fi di alta gamma, per poi evolversi poi nel settore dei sistemi audio all-in-one, diventando un punto di riferimento per chi cerca eleganza e prestazioni elevate in un unico dispositivo.
I primi prodotti dell'azienda furono quindi diffusori passivi, destinati al mondo Hi-Fi, apprezzati per la loro costruzione artigianale e il loro suono dettagliato, ma con il tempo, Ruark ha riconosciuto la crescente domanda di sistemi audio compatti e versatili, portandola a sviluppare le sue iconiche radio, per poi specializzarsi in speaker wireless, combinando artigianato tradizionale e tecnologia avanzata.
Oggi Ruark Audio è divenuto sinonimo di eleganza, merito di un'estetica ispirata al design scandinavo e all'arredamento di lusso, che ha fatto guadagnare al marchio un'elevata reputazione per la qualità del suono, il design elegante e la facilità d'uso. I suoi prodotti sono infatti rifiniti con legni pregiati e dettagli in tessuto, rendendoli perfetti per chi vuole unire estetica vintage e tecnologia moderna, grazie a funzioni come lo streaming WiFi, Bluetooth aptX HD, Radio DAB+ e il supporto a servizi come Spotify e Tidal.
I Modelli Attualmente in Produzione
Ruark ad oggi offre una gamma di prodotti progettati per soddisfare esigenze diverse, mantenendo sempre uno standard elevato di qualità sonora e design, diamo quindi uno sguardo ai principali modelli presenti sul mercato.
Ruark R1S:
Una radio smart compatta da tavolo con sintonizzatore FM, DAB, DAB+, Bluetooth e WiFi integrato, con supporto alle più diffuse piattaforme di streaming come Spotify, Deezer e Amazon Music.
Ruark R2 Mk4:
Un sistema musicale compatto e multifunzione che offre tutte le sorgenti digitali come radio DAB, DAB+, FM e Internet Radio con lettore di rete WiFi per connettersi con i principali servizi di streaming musicale tra cui Amazon Music e Deezer oltre ad avere la predisposizione a Spotify Connect, inoltre, grazie al Bluetooth integrato è poi possibile inviare file musicali in alta qualità dai propri dispositivi mobili.
Ruark R3S:
Un sistema musicale all-in-one con lettore CD, Bluetooth, radio FM, DAB+ e Internet Radio e connettività streaming WiFi con supporto di Spotify Connect e dei principali servizi di streaming on line, il tutto facilmente gestibile dall'iconico controller RotoDial posto sulla base superiore.
Ruark R410:
Un sistema premium con supporto Hi-Res Audio, streaming Bluetoothi, Radio FM, DAB+ e Internet Radio, caratterizzato da un design raffinato. Grazie al WiFi integrato viene garantito il supporto alle più diffuse piattaforme di streaming come Spotify, Tidal e Amazon Music, include anche Apple AirPlay 2 e Google Chromecast, garantendo una riproduzione in Multiroom ed è previsto anche un ingresso HDMI con supporto alla codifica ARC e eARC.
Ruark MR1 Mk2:
Un set di diffusori attivi con connessioni analogiche, digitali e wireless dalle dimensioni compatte e realizzati con materiali raffinati, che garantiscono prestazioni di alta qualità grazie all'amplificatore integrato in classe AB da 20W.
Ruark R810: Il Nuovo Standard per l'Audio Domestico
Il nostro approfondimento ricade però sul top di gamma della produzione, ovvero il Ruark R810, che rappresenta il culmine dell’esperienza e dell’innovazione del brand inglese raggiuto in tutti i suoi anni di attività.
Come tutti gli altri prodotti del brand che fanno dello stile retrò una sorta di segno distintivo, sembrando quasi come appena usciti da una macchina del tempo degli anni '70, anche l'R810 segue la stessa filosofia, ma dal punto di vista tecnologico si identifica come un sistema all-in-one high-end, progettato per offrire un suono coinvolgente e ricco di dettagli, ideale per gli appassionati di musica più esigenti.
Il Ruark R810 può definirsi il fratello maggiore dell'R410, riprendendone la stessa linea tipo consolle da tavolo, entrambi infatti sono cabinet rettangolari, solo che questo è notevolmente più grande, visto che è lungo quasi il doppio ed è molto più profondo.
Si distingue principalmente per la sue bellissime ed eleganti finiture, disponibile in Grey e Walnut, arricchite da dettagli in legno e metallo che lo rendono un oggetto di design raffinato, con un pannello frontale che presenta poi un’interfaccia minimalista, dove spicca un display LCD ad alta risoluzione, che mostra informazioni dettagliate sulla riproduzione musicale in corso.
Viene poi dotato di un telaio in alluminio lucidato, che fornisce una base stabile su cui incastrare l'altoparlante, creando la forma di una vera e propria consolle, strizzando, anche in questa configurazione, l'occhio ai sistemi audio degli anni '70.
Il sistema integra un'amplificazione di alta qualità in classe A/B da 180W, che garantisce un suono dinamico e naturale, mentre grazie all’uso di driver proprietari ottimizzati, l’R810 offre una risposta in frequenza ampia e bilanciata, per un suono potente e naturale.
I driver si compongono di una coppia di tweeter a cupola morbida da 30 mm e unità midrange NS+ da 100 mm a entrambe le estremità del telaio,
con l'aggiunta anche di un woofer da 203 mm rivolto verso il basso, per potenziare le basse frequenze, mentre due piccole porte per i bassi completano il pacchetto a 4.1 canali.
Ruark ha poi sviluppato un sistema di elaborazione sonora basato su un'equalizzazione avanzata, che ottimizza la resa sonora in base all’ambiente d’ascolto, assicurando un suono preciso e dettagliato in qualsiasi contesto.
L'R810 non è di certo a corto di opzioni di streaming wireless, ed infatti è garantito il supporto a Spotify Connect e Tidal Connect, ad Apple AirPlay 2, a Google Cast e alla riproduzione UPnP da un server multimediale locale, potendo scegliere tra Wi-Fi dual-band o una connessione Ethernet cablata per connettersi ai principali servizi di musica on demand, inoltre non manca il Bluetooth aptX HD per uno streaming senza perdita di qualità dal proprio dispositivo portatile.
La compatibilità con le piattaforme di streaming come Tidal, Qobuz e Amazon Music, permette poi di sincronizzare la musica con altri dispositivi multiroom in casa.
Naturalmente sono presenti anche le radio FM, DAB+ e Internet Radio, mentre sul lato cablato un ingresso RCA stereo, uno stadio phono MM per un giradischi, un ingresso digitale ottico e coassiale e una porta USB-C che consente, oltre a collegare unità di memoria USB, la ricarica di qualsiasi dispositivo e infine un ingresso HDMI con eARC, che permette di poter usare il sistema come soundbar per la TV.
Per coloro che ancora amano i supporti fisici come i Compact Disk, non c'è problema, infatti è possibile collegare un lettore CD tramite gli ingressi Toslink oppure un CD-ROM alla presa USB-C e controllare la riproduzione dei CD direttamente dal RotoDial.
Per quanto riguarda il setting e il controllo, il Ruark R810 è dotato dell'iconico controller rotativo RotoDial integrato nella parte superiore, un vero e proprio marchio di fabbrica del celebre brand inglese, presente su tutti i prodotti, che in quest'ultima serie è stato addirittura migliorato, restituendo un piacere tattile superiore. Questo viene poi affiancato da un telecomando Bluetooth a forma di disco, che si carica tramite USB-C, che ricalca la forma del controller fisso, ed è realizzato in metallo spazzolato di alta qualità, come l'unità principale, con una finitura zigrinata sulla manopola del volume che rende piacevole il tatto.
Conclusioni
Il Ruark R810 può di certo definirsi un magnifico sistema di streaming autonomo dal sapore retrò che sicuramente non passa inosservato, risultando la scelta ideale per chi cerca un sistema all-in-one con prestazioni eccezionali e un design ricercato. Con una gamma di prodotti che spazia dalle radio compatte ai sistemi high-end, Ruark Audio continua quindi a rappresentare un punto di riferimento nel settore dell'audio premium.
Dal punto di vista sonoro, il Ruark R810 è una vera bomba, che può competere con i sistemi separati di fascia alta, garantisce un'ottima connettività e può essere usato anche come soundbar, per questo se piace lo stile retrò e si ha a disposizione lo spazio necessario per il suo inserimento, non c'è nessun concorrente che possa competere in modo così convincente con esso.