Home

Home

Audiolab 7000N Play Lettore Streamer di rete Silver

Lettore di rete streaming audio wireless, DAC di riferimento ESS Sabre ES9038Q2M, Alimentazione elettrica isolata, Display LCD da 2.8", Tecnologia DTS Play-Fi, Servizio di streaming include Amazon Music, Spotify, TIDAL, Qobuz, Internet Radio, Deezer, Compatibile con Apple Airplay 2, Supporto multi-room e multi speaker, Supporto per controllo PC Android-iOS-Kindle Fire-Windows, Connessione Internet cablata per applicazioni ad alta larghezza di banda, Aggiornamento firmware USB, Uscite analogica e digitale (ottico e coassiale), Finitura Silver

7000N-PLAY-SL
Audiolab
527 €
Tasse incluse
Quantità
check consegna in circa 24/48 ore

  PRODOTTO SIGILLATO CON

GARANZIA UFFICIALE ITALIA

  PAGAMENTI SICURI

affidabilità garantita

  SPEDIZIONE GRATUITA

per ordini superiori a 99€

  RESO ENTRO 14GG

garanzia assicurata

  IMBALLAGGIO 100% SICURO

con doppia protezione della merce

  SPEDIZIONE CON CORRIERE

ESPRESSO 24/48 ORE

Il nuovo Audiolab 7000N Play va a sostituire il precedente lettore di rete del brand inglese che molti apprezzamenti ha conquistato tra gli appassionati, portando lo streaming audio wireless ad alta risoluzione su qualsiasi sistema audio domestico espandendo ulteriormente il sistema DTS Play-Fi, migliorando il DAC e presentando ora anche la compatibilità Apple AirPlay 2.

L'assoluta versatilità, la semplicità operativa e le ampie opzioni di servizio dell' Audiolab 7000N Play lo rendono quindi una soluzione di streaming audio wireless molto interessante, che può avvenire tramite la piattaforma DTS Play-Fi, che consente di avvalersi dell'audio wireless di alta qualità per tutta la casa e di riprodurre musica ad alta risoluzione fino a 24bit/192kHz.

DTS Play-Fi invia infatti l'audio dai dispositivi mobili agli altoparlanti in tutta la casa utilizzando la tecnologia proprietaria di streaming, sincronizzazione e autenticazione, supportando una vasta gamma di marchi audio, dove ogni singolo prodotto DTS Play-Fi funziona perfettamente con tutti gli altri, indipendentemente dalla marca.

Il tutto è poi facilemente gestito dall'app 'Play-Fi' gratuita, disponibile per dispositivi iOS e Android, che permette di gestire una vasta gamma di servizi musicali tra cui Spotify, Tidal, Amazon Music, Qobuz, HDtracks, TuneIn e altri, così come è in grado di gestire una propria libreria musicale archiviata su un'unità NAS o server multimediale compatibile con DLNA sulla stessa rete domestica, supportando un'ampia varietà di formati di file, inclusi MP3, MP4A, AAC, FLAC, WAV e AIFF.

Oltre il DTS Play-fi è possibile eseguire lo streaming da qualsiasi sorgente connessa alla propria rete domestica, che sia uno smartphone, tablet, PC e Mac, utilizzando il Wi-Fi dual-band e la doppia antenna con cui viene fornito il 7000N Play, oppure tramite AirPlay 2, che dà accesso ad Apple Music e ad altre piattaforme di streaming quando si utilizza un prodotto Apple.

A livello costruttivo questo streamer ricalca il design degli altri prodotti della serie 7000 integrandosi perfettamente con loro e anch'esso si caratterizza per la la presenza sul frontale di un bel display a colori LCD IPS da 2,8" che mostra una varietà di informazioni, tra cui il servizio di streaming attualmente connesso, i dettagli della traccia e il formato o frequenza di campionamento, permette l'accesso a varie funzioni di regolazione e impostazioni, oltre a mostrare un misuratore VU in forma 'analogica' o 'digitale', che indica i livelli del segnale in tempo reale per i canali sinistro e destro.

Come convertitore analogico digitale è stato fatto un upgrade rispetto la versione precedente, viene infatti impiegato un chip Sabre32 ES9038Q2M, accompagnato da circuiti proprietari per sfruttare al massimo l'architettura HyperStream II di ESS Technology e Time Domain Jitter Eliminator per un rumore estremamente basso e un'elevata gamma dinamica.

L'inclusione di uno stadio DAC garantisce che il 7000N Play possa essere utilizzato con qualsiasi sistema audio, in quanto sarà solamente sufficiente collegare l'uscita analogica RCA a un normale amplificatore o preamplificatore integrato o a una coppia di altoparlanti attivi. 

L'Audiolab 7000N Play può definirsi però il partner ideale dell'amplificatore 7000A, perchè questi due componenti possono essere accoppiati digitalmente tra loro tramite connessione ottico o coassiale, mentre il cavo di controllo USB in dotazione consente di regolare il volume del 7000A tramite l'app Play-Fi.

.

Specifiche tecniche:


Tipologia: Lettore di streaming audio wireless

SEZIONE DIGITALE

Intensità uscita digitale: 500 +/- 50 mVpp

Impedenza di uscita: 75 ohm

Risposta in frequenza: 20Hz - 20kHz (-0.01dB, ref.1kHz)

Frequenza di campionamento: 192 kHz/24 bit

Uscite digitali: 1x Coassiale, 1x Ottico, 1x RCA

Tensione di uscita variabile: 0-2.1 V

DAC

Covertitore D/A: Sabre ES9038Q2M

Risposta in frequenza: 20Hz - 20kHz (+/-0.5dB, ref.1kHz)

Distorsione armonica totale (THD): <0.0005% (1kHz @2,1Vrms)

Frequenza di campionamento: 192kHz/24bit

Rapporto segnale/rumore (S/N): >115 dB (ponderato A)

Impedenza di uscita: 100 ohm

GENERALE

Servizio di streaming: Amazon Music, Spotify, TIDAL, KKBox, SiriusXM, Napster, Internet Radio, Deezer, iHeartRadio, PANDORA, Qobuz, QQ Music ecc.

Compatibilità: Apple Airplay 2

Consumo energetico in standby: <0.5 W

Dimensioni: 444 x 78 x 340 mm (LxAxP)

Peso: 5.0 kg

7000N-PLAY-SL