Home
Nuovi Prodotti
Amplificazioni
LUXMAN LX-380 AMPLIFICATORE INTEGRATO VALVOLARE LX380
LUXMAN SQ-N150 AMPLIFICATORE INTEGRATO VALVOLARE
Diffusori
La serie NE dei prodotti dell'ultracentenario brand giapponese si arricchisce con il nuovo Denon DNP-2000NE, uno streamer audio con piattaforma HEOS che va a completare questa gamma, per dar vita a un sistema completo che possa soddisfare anche l'appassionato più esigente con l'occhio attento al portafogli.
Questo streamer che a livello costruttivo ed estetico ricalca i suoi compagni di avventura, ovvero l'amplificatore integrato 1700ne e il lettore CD 1700ne, si presenta anche con una nuova finitura chiamata Graphite, per poter realizzare così una continuità estetica anche con i prodotti della serie 110° Anniversary.
Come Denon ci ha abituato, anche questo lettore si basa sul sistema HEOS come piattaforma di streaming, e grazie ai quattro convertitori digitali-analogici ES9018K2M ad alta precisione a 32 bit/384kHz, configurati appunto in modalità doppio-differenziale, riesce a garantire un suono di qualità di fascia alta, supportando anche l’audio ad alta risoluzione.
Per migliorare ancor più la qualità di riproduzione, cercando di estrarre il massimo da ogni file, Denon si basa sempre sulla tecnologia proprietaria Advanced Processing per l’up-sampling fino a 32-bit/384 kHz, mentre la connessione asincrona USB Type B, che permette il collegamento di un PC, garantisce il supporto di file digitali nativi ad alta risoluzione, compresi i DSD256.
Un ruolo molto importante, quando si ha a che fare con sorgenti digitali è infine ricoperto dal Masterclock, che su questo prodotto è di altissima qualità e contribuisce a sopprimere il jitter rendendo l'ascolto più naturale e con maggior silenzio di fondo, facendo accrescere in dinamica la riproduzione,
Tramite HEOS e la connettività Ethernet/Wi-Fi, oppure tramite Bluetooth e AirPlay 2, sarà poi possibile eseguire lo streaming di musica dai principali servizi di streaming musicale, tra cui Spotify, Tidal, Amazon Music, internet radio e altri ancora, nonché da altri dispositivi collegati in rete come un PC o un NAS, sarà inoltre possibile creare playlist tramite l’app mobile e utilizzare i controlli vocali come Amazon Alexa, Google Assistant o Apple Siri.
A livello di connessioni, oltre gli ingressi digitali, sono presenti anche un’uscita analogica fissa e variabile, un’uscita coassiale e una ottica e come novità, una presa HDMI ARC, che consente di collegare il televisore all’impianto hi-fi e, tramite la funzione CEC, di controllare il DNP-2000NE utilizzando il telecomando del TV.
A completamento del tutto oltre la presa USB Type B di cui si è parlato, sul pannello frontale è infine presente un’uscita per le cuffie, il che rende questo lettore una macchina davvero completa e sfruttabile a 360 gradi.
.
Specifiche tecniche:
Tipologia: Lettore di rete streaming con DAC
Risposta in frequenza: DSD 2 Hz–50 kHz (-3dB) - PCM(44.1 kHz) 2 Hz–20 kHz
Distorsione armonica: DSD 0.0006% - PCM 0.0008% (24 bit)
Rapporto S/N: DSD 120dB - PCM 118dB
Gamma dinamica: DSD 112dB - PCM 118dB
Uscita analogica di linea: RCA
Uscita Pre/Variable: RCA
Livello di uscita di linea: 2.2 Vrms
Livello di uscita variabile: 4.5 Vrms
Livello di uscita cuffie: 150 mW/32 ohms
Ingresso/Uscita digitale: Ottico e Coax
Ingresso HDMI: HDMI ARC
Uscita cuffa: Jack 6.3mm
Connessione: Ethernet e Wi-Fi 2.4 GHz o 5 GHz
File supportati: MP3, WMA, AAC, WAV, FLAC, ALAC, DSD (~5.6 MHz)
DAC: Quad DAC ES 9018K2M
Servizi musica online: Spotify Connect, Deezer, Tidal, Amazon Music HD, Radio Internet
Connettività: AirPlay 2 e Bluetooth
Consumo energia: 38W (0.2W in Standby)
Consumo con Bluetooth, Ethernet, Wi-Fi e USB: <2W
Dimensioni: 434 x 107 x 374 mm (LxAxP)
Dimensioni con antenna: 434 x 107 x 421 mm (LxAxP)
Peso: 9.7 kg